Tutto sul nome LILIANA MARIA

Significato, origine, storia.

Il nome Liliana Maria ha origini entrambe latine e bibliche.

Il primo elemento del nome, Liliana, deriva dal latino "lilium" che significa "giglio". Il giglio è un fiore molto rispettato nella cultura latina per la sua bellezza e il suo profumo delicato. Inoltre, il giglio è anche un simbolo di purezza e innocenza.

Il secondo elemento del nome, Maria, deriva dal latino "Maria", che significa "mare" o "oceano". Questo nome ha una forte connotazione religiosa perché Maria è il nome della madre di Gesù Cristo nella tradizione cristiana.

La storia del nome Liliana Maria non è ben documentata, ma si sa che questo nome è stato utilizzato per la prima volta nel Medioevo in Italia. È possibile che il nome sia stato creato come un'originale combinazione dei nomi Lily e Maria, o che sia stato ispirato da una santa o da una figura storica con questi nomi.

Oggi, Liliana Maria è ancora un nome comune in Italia e altrove, e continua ad essere associato alla bellezza, all'innocenza e alla spiritualità.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome LILIANA MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla popolarità del nome proprio Liliana Maria in Italia mostrano che questo nome ha avuto un periodo di maggiore diffusione tra gli anni '90 e i primi anni 2000, quando era molto popolare tra le coppie italiane che sceglievano di chiamare la loro figlia con questo nome.

Nel solo anno 2008 sono state registrate quattro nascite con il nome Liliana Maria in Italia. Tuttavia, a partire dal 2022 e fino al 2023, c'è stata una significativa diminuzione del numero di bambini battezzati con questo nome, con sole una nascita registrata nell'anno 2022 e altre una nel 2023.

In totale, quindi, dalle statistiche dei censimenti italiani, risulta che ci sono state sei nascite complessive dal nome Liliana Maria negli ultimi anni, con un picco massimo di popolarità raggiunto nel 2008.